Alla fine il governo aveva ragione a essere ottimista: tra giugno e agosto gli arrivi di turisti in Italia sono aumentati ...
Leggi su Sky TG24 l'articolo Il turismo in Italia e i trend d'autunno: l’indagine di Isnart per Enit e Unioncamere ...
L’Italia ritrova il suo fascino globale: boom di turisti stranieri, alloggi alternativi in crescita e un turismo sempre più ...
Nel 2024 arrivi e pernottamenti sono aumentati, ma le differenze da zona a zona sono rimaste evidenti. Alcune città volano, altre faticano a recuperare terreno ...
L'estate 2025 conferma questa tendenza. Mentre i siti Unesco sono un volano di sviluppo turistico e territoriale. Il bilancio ...
Per il 2026, il segmento del turismo di fascia alta in Italia si presenta con prospettive molto positive. Le stime per il ...
Nel 2024 il Turismo in Italia continua a crescere, ma a tassi più contenuti se confrontati con quelli post pandemici. L’e-commerce rappresenta oggi il 56% del valore totale di mercato dell’ospitalità ...
Gli Accordi per la coesione sbloccano fondi per il turismo: l’obiettivo è valorizzare borghi, riserve naturali e aree meno turistiche ...
L’Istat fotografa un Paese in stagnazione nei mesi estivi. L’obiettivo massimo è chiudere l’anno con un +0,5% ROMA – ...
Numeri da record, investimenti miliardari e un sorpasso storico: nel 2025 l’Italia supera la Spagna per pernottamenti e si conferma come una delle destinazioni più ambite del pianeta. Il dato arriva ...
Arriva Slow Italy, la piattaforma del turismo lento in Italia, dove trovare destinazioni e mete per viaggiare in modo lento ...
A Rimini Fiera l’8 ottobre si è aperto il TTG Travel Experience, il più importante appuntamento B2B del turismo in Italia. Più che una fiera, un vero e proprio laboratorio di visioni, relazioni e ...