In inverno le vipere entrano in brumazione, ma le giornate miti possono spingerle a uscire dai rifugi. Se poi il gelo torna ...
Firenze, 27 agosto 2025 – La Toscana ospita diverse specie di vipere, rettili velenosi che appartengono alla famiglia dei Viperidi. La più diffusa è la Vipera aspis, conosciuta anche come vipera ...
Roma, 19 maggio 2025 - E' allerta vipere ad Ostia, dopo che due cani sono stati morsi vipere in aree verdi urbane, e diversi cittadini hanno segnalato pericolosi incontri ravvicinati con i velenosi ...
Firenze, 16 luglio 2025 – Oggi è la giornata dei serpenti e l’unico esemplare velenoso presente in Italia è la vipera. E la Toscana non è immune alla sua presenza, infatti quest’estate si sono già ...
Le vacanze estive dovrebbero portare con sé spensieratezza dalla quotidianità alquanto frenetica, ma ciò non rispecchia sempre il vero. È proprio durante l'estate che si insidiano le velenose minacce, ...
La paura delle vipere ogni anno condanna a morte molti animali che hanno la sola colpa di non avere zampe. Tra le vittime biacchi, bisce dal collare, cervoni e persino orbettini, che nemmeno sono ...
Vipere, fulmini e temporali, scivoloni e perdita dell'orientamento. Sono tanti i pericoli dietro l'angolo quando si affrontano escursioni in montagna, sempre più frequenti con la bella stagione. E se ...
Debutterà nei cinema italiani dal 15 settembre distribuito da Officine UBU questo film di grande successo internazionale che il regista Kim Yong-Hoon è tratto dall’omonimo romanzo del giallista ...
Debutta nelle sale italiane il 15 settembre con Officine UBU questo film che porta con sé molte delle caratteristiche fondanti e migliori del cinema coreano contemporaneo, e che ha anche diversi punti ...
Negli ultimi giorni si stanno moltiplicando gli episodi di persone morse dalle vipere. Ha fatto notizia un trentenne di Bolzano che è stato morso ad una mano mentre si arrampicava lungo il primo tiro ...
Pesaro, 26 aprile 2018 - Con la primavera e i primi caldi sono tornate anche le segnalazioni di vipere avvistate da lettori mentre camminavano sulle pendici del monte Nerone e fino a Cartoceto. Andrea ...
I morsi velenosi delle vipere sono un classico tormentone delle estati italiane, anche se - come dice Locatelli- iniziano a mordere anche a febbrario a causa del cambiamento climatico. Ciò ha fatto ...