News
Il XXIV Rapporto annuale Inps evidenzia come il congedo parentale resti una prerogativa quasi esclusivamente femminile: nei ...
Nel 2024, secondo i dati Eurostat, il 97% dei giovani europei tra i 16 e i 29 anni ha dichiarato di utilizzare ...
Il CCNI 2025/28 ha disciplinato le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente per l’insegnamento ...
“Mio figlio è stato bocciato all’esame di terza media”. Così inizia il video che, in pochi giorni, ha incendiato TikTok e acceso il dibattito sulla valutazione scolastica.
Dal 3 luglio in tutta la Francia è vietato esporre agli schermi i bambini degli asili nido: lo stabilisce un decreto firmato dalla ministra della Salute Catherine Vautrin.
Il MIM ha già avviato la macchina delle immissioni in ruolo e i docenti interessati sono chiamati a presentare le relative istanze. Rispondiamo a due quesiti giunti in redazione, ricordando poi la pro ...
Il XXIV Rapporto annuale Inps fotografa un 2024 di forte crescita per il bonus asili nido, misura che ha raggiunto 521mila bambini, in netto aumento rispetto ai 480mila del 2023.
Con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, l’INPS ha comunicato l’implementazione di una nuova versione della procedura digitale ...
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato la programmazione e la distribuzione di 34 milioni di euro per l’anno ...
L'Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo ha avviato la prima fase della procedura informatizzata finalizzata alle ...
Con nota del 15 luglio il Ministero dell'istruzione e del merito comunica l'avvio dei corsi finalizzati all'attribuzione ...
Il fenomeno degli studenti che hanno scelto di non presentarsi all’esame orale di Maturità non rappresenta una nuova forma di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results