News

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana Il 18 luglio, presso il Laboratorio di ...
Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy È stata inaugurata a Pisa la Space Factory 4.0 di SITAEL, un centro tecnologico ...
Lo sviluppo degli strumenti di parità, nel settore lavorativo pubblico, ha condotto alla creazione di comitati paritetici, ...
Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for ...
L’ambito delle analisi atmosferiche terrestri e satellitari richiede l’utilizzo di sorgenti laser ad alta energia e ...
Il progetto HIPPO è dedicato allo sviluppo di un computer di bordo (OBC) ad alte prestazioni, destinato a robot spaziali e ...
Il progetto ADMISSION mira a sviluppare una competenza nazionale in Italia nella progettazione e produzione di ricevitori ...
Si è svolto al Mimit un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Sen. Adolfo Urso, e il ministro francese dell’Istruzione ...
RAMMIS nasce dall’esigenza di avviare un’attività di analisi di fattibilità del processo WAAM (Wire Arc Additive ...
Le missioni di In-Orbit Servicing per estendere la vita dei satelliti o assemblare strutture in orbita attirano grande ...
Le reti di comunicazione satellitare richiedono la generazione di chiavi crittografiche che non possano essere intercettate, ...
Le antenne attive in banda Q/V rappresentano, ad oggi, la nuova frontiera per le comunicazioni satellitari sia nei feeder che ...