News
Ana María Matute, nata a Barcellona, dove nacque nel 1925 e morì nel 2014, è considerata una degli scrittori più importanti ...
Quando si scende alla stazione di Rimini, la prima cosa che si avverte è l’odore del mare. È un’esperienza che si rinnova a ogni ritorno a casa e diventa irrinunciabile, anticipata dal passaggio del t ...
“La nostra poesia sarà cannibale o non sarà”. “Lontano da rime, lamenti, brezze marine e pappagalli”, laddove “la casa della ...
In tempi di collasso la cosa più difficile non è adattarsi al mutamento ma restare attaccati al senso delle cose. Assistere ...
Come già accennato, la ricchezza degli italiani è concentrata in immobili, tendenza comune anche in altri paesi dell’area ...
La mostra di Joel Meyerowitz, al Museo di Santa Giulia a Brescia, si apre con le immagini dell’11 settembre: i grattacieli ...
Nel 2001 il grecista Diego Lanza, professore all’università di Pavia, pubblicò un saggio intitolato Dimenticare i Greci, che ...
Gli scrittori che dopo la seconda guerra mondiale scrivono romanzi in italiano costruiscono uno sguardo che durerà fino alla ...
Ora il nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) – approvato dal governo nei mesi scorsi – in continuità ...
Al momento della nostra morte, che cosa muore esattamente? La risposta dovrebbe essere semplice, almeno... ma se anche a voi, ...
Ora la felicità è entrata a vele spiegate nella vita di entrambi, ma Piero ha scoperto il loro legame e sta per chiedere ...
Nella sede veneziana della Fondazione Prada di Ca’ Corner della Regina è in corso la mostra “ Diagrams ” dal 10 maggio al 24 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results