News

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha trasmesso agli Uffici Scolastici il dm n. 137 dell’11 luglio 2025 +l'Allegato A ...
Durante il XX Congresso Confederale della CISL, svoltosi al Palazzo dei Congressi di Roma, la segretaria generale della CISL ...
Un liceo linguistico paritario in provincia di Belluno ha scampato il rischio di chiusura grazie all’intervento decisivo di una famiglia di imprenditori locali, che ha stanziato 80.000 euro per garant ...
INDIRE ha aperto le iscrizioni al percorso formativo previsto dall’art. 6, destinato ai docenti con tre anni di servizio che ...
33 anni dalla strage di via D'Amelio. Il 19 luglio 1992 furono uccisi dalla mafia il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti ...
Come funziona l'algoritmo per le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026? Per capirne il meccanismo bisogna partire da un ...
Il Ministero ha stabilito, con il decreto n. 143 del 17 luglio 2025, un contingente di 44 posti per l’assunzione a tempo ...
Pietro, studente del liceo Plinio di Roma, ha scelto un gesto inconsueto e controverso: dopo aver ottenuto un voto di 83 ...
Dalla scuola ai musei, fino alle fiere di settore: il Programma, riservato alle scuole primarie di tutta Italia, ha portato ...
Dal 15 luglio 2025, sul portale SIDI sono attive le funzioni per la gestione della liquidazione delle sentenze riguardanti ...
L'Inps ha comunicato un nuovo primato: 8,1 miliardi di euro sono già stati versati nel 2025 a fronte dell’assegno unico universale. La cifra, riferita al solo periodo gennaio-maggio, si somma ai 19,9 ...
Il decreto di ripartizione dei fondi per il cosiddetto “bonus continuità”, pari a 30 milioni di euro, ha acceso il dibattito tra le associazioni professionali dei docenti.