News
Musk e gli altri signori del tech stanno sfruttando il ritorno di Trump per ampliare la propria presa sul continente africano ...
L'idea è sviluppare dispositivi innovativi per tenere sotto controllo i pericoli legati all'erosione costiera, ma anche progettare esperienze nuove e coinvolgenti in grado di far uscire la scienza dai ...
Il videogioco di Sassy Chap Games è una dating sim decisamente diversa dalle altre, che punta a rappresentare la complessità ...
Utilizzando dati di Tech4Palestine e di Acled, Wired ha ricostruito il numero dei morti uccisi dall'esercito israeliano e la ...
La fantascienza non anticipa: svela. Non predice: scava. È un genere diagnostico, non divinatorio. La sua forza non sta nel ...
Con il codice di condotta e le sue linee guida, la Commissione europea mette sotto controllo i grandi sistemi di AI. OpenAI e ...
All’origine della vicenda la condivisione “involontaria” di un elenco di nomi coinvolti nel conflitto in Afghanistan. Tra ...
Ryan Whitwam è un giornalista di Ars Technica specializzato in tecnologia. Indaga i modi in cui Google, l'intelligenza artificiale e la tecnologia mobile continuano a cambiare il mondo. In 20 anni di ...
Servirà a sviluppare un veicolo sperimentale completamente riutilizzabile, capace di volare a velocità superiori a 5 volte ...
A richiederlo è stato assessore alla Sanità della regione. La procedura potrà essere effettuata nei consultori e negli ...
La società di intelligenza artificiale ha lanciato uno strumento in grado di svolgere diversi compiti in autonomia: l'abbiamo ...
Secondo l'azienda, i leak sui prossimi aggiornamenti del sistema operativo sono frutto di un furto di segreti industriali ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results